Buoni Servizio anziani e disabili 2024
Avviso Pubblico “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità”
Con DD. n. 146/459 del 28/05/2024, pubblicata sul BURP n. 44 del 30/05/2024, è stato approvato il nuovo Avviso Pubblico “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” per la seconda annualità 2024/2025 del PR Puglia FESR – FSE+ 2021-2027, dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025. Obiettivi: - Potenziare e migliorare l'accesso ai servizi socio assistenziali e riabilitativi. - Promuovere la vita indipendente delle persone disabili e/o non autosufficienti e degli anziani fragili. - Monitorare il “GAP di genere”. Dotazione finanziaria: 30 milioni di euro, ripartiti tra gli Ambiti Territoriali sociali. Beneficiari: Nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale, residenti in Puglia. Tempistiche e modalità di presentazione: La finestra temporale per l’accesso al buono servizio sarà aperta dalle ore 12 del 3 giugno 2024 fino alle ore 12 del 25 giugno 2024. Ogni utente potrà richiedere un buono servizio della durata massima di 12 mensilità. Requisiti: - Credenziali SPID di livello 2. - Attestazione ISEE Ordinario valida. - Completamento dell'Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia. Domanda online: La richiesta deve essere effettuata esclusivamente online alla seguente pagina web -> https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001 Per accedere al beneficio, occorre: a) Il possesso di un PAI (Progetto Assistenziale Individualizzato) in corso di validità , nel caso di accesso a prestazioni socio-sanitarie ex art. 3 del R.R. n. 4/2019, art. 3 del R.R. n. 5/2019, centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005 e ADI art. 88 del R.R. n. 4/2007 in alternativa b) Il possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso (SVS) in corso di validità (nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106 del R.R. n. 4/2007), elaborata dal Servizio Sociale Professionale del Comune o dell’ambito territoriale in cui è residente il richiedente del buono servizio. c) ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00 In aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non-autosufficienti, anche: d) ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a € 10.000,00 nel caso di persone con disabilità e non superiore a € 20.000,00 nel caso di anziani non-autosufficienti over65. Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: buoniserviziodisabili-anziani@regione.puglia.it