Indietro

Indagine sulle discriminazioni 2025

Indagine sulle discriminazioni 2025

Indagine sulle discriminazioni 2025

Da aprile 2025 l'Istat condurrà l'indagine sulle discriminazioni con l'obiettivo di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione del fenomeno nella società, nelle sue diverse forme, e di rilevare gli episodi di discriminazione eventualmente subiti dalle persone.

L'indagine, inserita nel Programma Statistico Nazionale 2023-2025 (codice IST-02726), si rivolge alle unità di rilevazione riferite ai cittadini di età compresa tra i 18-74 anni di età residenti in Italia. 

Dal 1 aprile al 31 luglio 2025 i cittadini sono chiamati a collaborare con Istat per la rilevazione dell'indagine di cui trattasi.

Le unità di rilevazione coinvolte per il comune di Polignano a Mare sono 40.

Le tecniche utilizzate per la rilevazione e la raccolta di dati sono:

  • Fase CAWI (Computer Assisted Web Interviewing o compilazione via web), dal 01/04/2025 al 29/05/2025; durante questo periodo gli individui potranno compilare il questionario online in modo autonomo.
  • Fase CAPI/PAPI (Computer Assisted Personal Interviewing/Papar and Pencil Interviewing o intervista faccia a faccia e su questionario cartaceo), dal 03/06/2025 al 31/07/2025; durante tale periodo gli individui non rispondenti nella prima fase o parzialmente rispondenti nella stessa, saranno contattati da un rilevatore* che si recherà presso il loro domicilio per procedere all'intervista faccia a faccia con apposito tablet e consegnerà al cittadino un questionario cartaceo di approfondimento da compilare autonomamente. 

Per assistenza è attivo il numero verde gratuito 1510, dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 19:00 (festivi esclusi), per chiedere informazioni sull'indagine e ricevere aiuto per l'accesso al sito web della raccolta dati nonché ottenere assistenza nella compilazione online dei questionari.

 

* Il/I rilevatore/i sarà designato/i dal Comune di Polignano a Mare

Pubblicato il 02/04/2025

A cura di Dott. Andrea Riccardo Miani