PAGOPA
AVVISO IMPLEMENTAZIONE SERVIZI PAGOPA
Tutti i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione effettuati dai cittadini e dalle imprese devono transitare tramite la piattaforma pagoPA (come da Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020 (decreto Semplificazioni) articolo 24, comma 2 – proroga termine obbligo normativo al 28/02/2021).
Cos’è pagoPA
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Non è un sito o una app da cui pagare direttamente, ma una piattaforma che mette in comunicazione cittadini, enti pubblici e Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP). Il suo obiettivo è semplificare la gestione dei pagamenti, attraverso la digitalizzazione e la diminuzione dell’uso del contante e creare modalità uniformi di utilizzo dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni.
Nuove modalità di pagamento
Oltre al servizio di refezione e trasporto scolastico, gestito all’interno della sezione “servizi online”, l’Ente ha predisposto la migrazione ed implementazione di tutti i propri servizi di incasso sul sistema PagoPa, di seguito elencati:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per visualizzare e procedere con il pagamento di tali servizi è necessario cliccare su “pagamenti digitali – PagoPa” e successivamente su “Pagamento spontaneo”.
Il pagamento potrà essere effettuato direttamente sul sito dell’Ente con carta di credito/debito e conto corrente ed altre tipologie, con App Io (inquadrando il codice QR) oppure (dopo aver stampato l’avviso di pagamento contente il codice IUV) presso tutti i PSP abilitati (Prestatori dei Servizi di Pagamento), il cui elenco è disponibile sul sito www.pagopa.gov.it