COMMERCIO IN SEDE FISSA

Che cosa è
Il commercio in sede fissa può essere svolto all'ingrosso e al dettaglio.
Il commercio all'ingrosso è l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori in grande. Il commercio al dettaglio è l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale. Gli esercizi di vicinato sono quelli aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq. nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 250 mq. nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti.
Gli altri esercizi commerciali si distinguono in medie e grandi strutture di vendita, a seconda della dimensione delle superfici, che possono essere organizzati anche in centri commerciali. Infine esistono le forme speciali di commercio al dettaglio (spacci interni, distributori automatici, vendita per corrispondenza, ecc.).

Per informazioni
Contattare lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

 

COMMERCIO IN SEDE NON FISSA

Che cosa è
Il commercio in sede non fissa può essere svolto presso mercati settimanali coperti e/o itineranti.

Per informazioni
Contattare lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

Modulistica