Indietro

Puglia Mobility Game

Puglia Mobility Game

Puglia Mobility Game

Progetto promozione utilizzo mobilità sostenibili, in collaborazione tra il DEMDI dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e i Comuni di Fasano, Monopoli e Polignano a Mare

  • Presentazione progetto "Puglia Mobility Game"
  • lunedì 7 aprile alle ore 17:00
  • Sala Conferenze del Museo della Fondazione Pino Pascali (via Parco del Lauro n. 119), Polignano a Mare

Puglia Mobility Game è un progetto nato in collaborazione tra il Laboratorio di Economia Applicata (LEA) del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa (DEMDI) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e i Comuni di Fasano, Monopoli e Polignano a Mare che mira a promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici come la bicicletta e i mezzi pubblici. Rientra nel contesto delle politiche di innovazione sostenibile promosse dal PNRR.

 

Mira a migliorare la mobilità nelle città attraverso l'adozione di tecnologie innovative e un approccio di gamification. L'obiettivo principale è quello di incentivare, tramite i meccanismi tipici del gioco e delle scienze economiche, comportamenti più sostenibili da parte dei cittadini, promuovendo l’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici come la bicicletta e i mezzi pubblici.

 

Inoltre, il progetto ha un forte impatto sulla qualità della vita urbana, mirando a rendere le tre città pugliesi, partner di progetto, più sostenibili e inclusive.

 

Il progetto avrà una durata fino al 18 settembre 2025 e si articola in tre principali fasi temporali:

a) Attività 1: Set-up dei modelli di sperimentazione

b) Attività 2: Attuazione e studio degli esperimenti naturali e analisi dei big data

c) Attività 3: Risulta scientifici della sperimentazione e disseminazione

 

Puglia Mobility Game rappresenta un’opportunità innovativa per promuovere una mobilità sostenibile, incentivare comportamenti virtuosi dei cittadini e valorizzare le specificità locali attraverso un approccio scientifico e tecnologico. La collaborazione tra DEMDI, i Comuni di Fasano, Monopoli e Polignano a Mare, e il Partner tecnologico, è il fulcro di un progetto che mira a integrare obiettivi ambientali, sociali ed economici.