PASSAGGIO DI PROPRIETÀ
Cosa fare
L'impiegato incaricato procede all'autentica della sottoscrizione attestando che la persona, da lui identificata, ha apposto la sua firma davanti a lui nel luogo e nella data indicati.
Requisiti
Per le persone fisiche firma il titolare del bene mobile registrato che si intende alienare.
In luogo del titolare può firmare altra persona munita di apposita procura o il tutore in sostituzione del soggetto interdetto.
Nel caso in cui il bene mobile registrato sia intestato non ad una persona fisica ma ad una società, la firma deve essere apposta dal titolare o dal legale rappresentante della stessa che dovrà comprovare il suo titolo con mezzi idonei: visura camerale, certificato della Camera di Commercio.
Nel caso in cui il venditore é un cittadino extracomunitario, questi dovrà produrre in originale il suo permesso di soggiorno.
Documentazione da presentare
- certificato di proprietà ;
- documento di identità valido del dichiarante;
- fotocopia del documento valido dell’acquirente;
- codice fiscale di entrambe;
- dichiarazione sostitutiva di residenza dell’acquirente;
- in caso di di legale rappresentante di ditta e società, deve essere presentato anche l’atto che autorizza alla firma (procura, visura camerale).
Costo
Marca da bollo da € 14,62.
Diritti di segreteria di € 6,00 per ogni autentica di firma.
Tempo di risposta
L'autentica è immediata.
Validità
Permanente.
Modulistica
L'autenticazione viene effettuata di norma sul "modello cdp" (certificato di proprietà). Per i veicoli più vecchi, per i quali questo modello non è presente, deve essere predisposta dal venditore apposita dichiarazione di vendita che viene regolarmente autenticata.